Lo Studio Fabbrocini rappresenta l’eccellenza della dermatologia a Napoli: situato all’interno dello splendido Palazzo Mannajuolo in Via dei Mille, è la sede operativa e ricettiva della prof.ssa Gabriella Fabbrocini
Lo Studio Fabbrocini rappresenta l’eccellenza della dermatologia a Napoli: situato all’interno dello splendido Palazzo Mannajuolo in Via dei Mille, è la sede operativa e ricettiva della prof.ssa Gabriella Fabbrocini
Non è sempre facile parlare alla ‘pelle’ delle persone, bisogna che ci sia fiducia, professionalità, un certo grado di sensibilità, discrezione e gentilezza: l’identità dello Studio Fabbrocini si muove su una palette che non si limita a segnalare l’approccio medico, smussando il consueto verde utilizzato per i settori farmaceutici con una sfumatura pastello, e allo stesso tempo riprendendo un rosa chiaro e caldo che rimanda proprio all’incarnato di cui la prof.ssa Fabbrocini si prende cura tutti i giorni
Di pari passo col mood abbiamo attuato un posizionamento della loro attività nel contesto cittadino in termini di mixology e selezione premium di alcolici e soft drink: molti dei feedback dei clienti che abbiamo analizzato, infatti, lodavano le capacità di Paolo e Sara di proporre sempre prodotti di alta qualità in grado di soddisfare sia le esigenze sia dei bevitori ‘entry level’ che di quelli più esperti. Il tutto condito da un’atmosfera da piccola piazza europea, internazionale e inspirational
Direttore della U.O.C. di Dermatologia Clinica della AOU Federico II di Napoli, direttore della scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia della Federico II, voluntary professor presso la Miller School of Medicine di Miami, Florida: questi sono solo alcuni dei titoli e delle attività in cui è impegnata la prof.ssa Fabbrocini. Ampliare la sua riprova sociale e promuovere il suo essere sempre sul pezzo è stato al centro del calendario editoriale
La comunicazione istituzionale in ambito medico si adatta alle esigenze dei pazienti: così, durante la pandemia, lo Studio Fabbrocini è stato dotato di una piattaforma di telemedicina con la possibilità di prenotare visite e controlli attraverso videocall. Tutti i pazienti, anche i meno pratici, sono stati prontamente guidati ed istruiti alle modalità di accesso attraverso una campagna di lancio social e un’interfaccia visual molto intuitiva e rassicurante